Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 4
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Ecca Fabio
"Lo Stato è disarmato" : l'organizzazione e gli scandali nella liquidazione dei residuati secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle spese di guerra (1918-1922) / Fabio Ecca
Italia contemporanea. - 2020, n. 293, p. 47-72
Ecca Fabio
Piegare un’istituzione. Gli ultimi mesi della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle spese di guerra / di Fabio Ecca
Le carte e la storia. - 23 (2017), n. 1, p. 114-121
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Mecca Giuseppe
Per un "governo trasparente" : principio della pubblicità e consenso pubblico nell'esperienza del Piemonte subalpino / Giuseppe Mecca
Giornale di storia costituzionale = Journal of Constitutional History. - 2016, n. 31, p. 63-74
Guiso Andrea
L'Italia neutrale, il Parlamento e la legittimazione della guerra / Andrea Guiso
Dimensioni e problemi della ricerca storica. - 2015, n. 1, p. 29-48
Soddu Francesco
Collaborazione patriottica : I rapporti tra Parlamento e Governo durante la Grande Guerra / Francesco Soddu
Le carte e la storia. - 2015, n. 1, p. 18-30
Pagliarulo Antonella
Fonti "aperte" alla ricerca : il nuovo portale storico della Camera dei deputati
Le carte e la storia. - 18 (2012), n. 1, p. 189-190
Petrizzo Alessio
La legittimazione contesa. L'avvento dei parlamenti nell'Italia del 1848
Passato e presente. - 2012, n. 86, p. 39-61
Botta Salvatore
Il Governo in Parlamento : sull'uso dell'interpellanza nel Regno d'Italia
Le carte e la storia. - 16 (2010), n. 1, p. 163-181
Latini Carlotta
"Una cosa sola formano Parlamento e Governo". Proroga delle sessioni parlamentari e uso delle commissioni di controllo in Italia durante la prima guerra mondiale
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2009, n. 17, p. 219-237
Bernardini Aldo
Dalla prerogativa regia alla "prerogativa" governativa in materia di accordi internazionali
Teoria del diritto e dello Stato. - 2007, n. 1, p. 1-48
Ferrari Maria Luisa
Il coinvolgimento dei proprietari terrieri nell'inchiesta parlamentare per la revisione della tariffa doganale (1883-86) : le risposte ai quesiti
Studi storici veronesi Luigi Simeoni. - 2004, vol. 54, p. 313-332
Stronati Monica
L'originalità dell'informazione politica italiana : pubblicità parlamentare e opinione pubblica nel XIX secolo
Storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2003), n. 6, p. 315-331
Alliegro Enzo Vinicio
Sapere demologico e inchieste parlamentari nell'Italia post-unitaria. L'esempio della "Bertani" (1878) sui lavoratori della terra in Basilicata
Bollettino storico della Basilicata. - 2002, n. 18, p. 13-48
Labriola Silvano
Giolitti e lo Statuto da riformare
Storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 4, p. 105-121
Ceva Lucio
La monarchia e i militari dal Risorgimento alla grande guerra (1848-1915)
Il presente e la storia. - 49-50 (1996), p. 67-95
Di Napoli Mario
Le petizioni parlamentari nell'Italia liberale : 1848-1922
Nuovi studi politici. - 25 (1996), n. 3-4, p. 133-143
Labriola Silvano
Trattato segreto e attribuzioni degli organi costituzionali
Rivista di diritto internazionale. - 71 (1988), p. 554-573
Meriggi Marco
Militari e istituzioni politiche nell'età giolittiana
Clio. - 23 (1987), n. 1, p. 55-92
pagina
1 di 4